Madonna di Campiglio - Dolomiti
Madonna di Campiglio, un incanto alpino circondato da maestose montagne e paesaggi incontaminati. Questa località turistica, situata a 1.553 m s.l.m. nella provincia di Trento, è un vero gioiello delle Dolomiti di Brenta e delle Alpi dell'Adamello e della Presanella. Con i suoi 822 abitanti, Madonna di Campiglio è una meta ambita per chi ama la natura e gli sport invernali.
Facente parte dei comuni di Pinzolo e Tre Ville, Madonna di Campiglio è una rinomata stazione di soggiorno sia in estate che in inverno. La sua fama è dovuta alla presenza di numerosi impianti di risalita, che permettono agli appassionati di sci alpino e snowboard di godere di splendide discese e panorami mozzafiato. Inoltre, questo luogo è uno dei principali poli sciistici a livello nazionale, facendo parte del prestigioso comprensorio sciistico di Skirama Dolomiti.
Per raggiungere Madonna di Campiglio, si può percorrere la suggestiva Strada statale 239 di Campiglio, che collega la Val di Sole alle Valli Giudicarie attraverso l'incantevole valico alpino di Campo Carlo Magno. (mappa)
Non lontano dal centro, a circa 1700 m s.l.m., si trova il caratteristico villaggio di Patascoss. Questo pittoresco borgo è collegato al cuore di Madonna di Campiglio grazie alla pista "3-Tre" o agli impianti di risalita attivi anche durante l'estate.
Madonna di Campiglio è l'incarnazione dei sogni montani, un luogo in cui avventura, relax e bellezza si fondono armoniosamente.
Campiglio, la perla degli sport invernali dell'Italia, ospita la prestigiosa gara di sci "3Tre", un evento che risale addirittura al 1949. Questo eccezionale slalom speciale di Coppa del Mondo richiama gli appassionati sulle piste di Patascoss, nella splendida cornice del Canalone Miramonti e della FIS 3Tre. Un appuntamento imperdibile, fissato in modo puntuale per il 22 dicembre.
Ma Campiglio non è solo sci. Qui, ogni anno, si svolge il Carnevale Asburgico, una manifestazione culturale e turistica che ci catapulta nell'epoca del grandioso imperatore Francesco Giuseppe. Costume storico, incontri culturali e conferenze ci fanno rivivere la magnificenza di quei tempi. E all'estate è dedicato il "compleanno dell'imperatore" il 18 agosto, quando troviamo una splendida mostra di costumi d'epoca.
Nella bella stagione, Campiglio si trasforma in un vivace centro culturale con il "Mistero dei Monti", un programma ricco di incontri e conferenze per appassionati di cultura e montagna.
Il comprensorio di Madonna di Campiglio è il paradiso degli sciatori e si collega perfettamente con Folgarida, Marilleva e Campo Carlo Magno. A partire dalla stagione invernale 2014/15, è stato inaugurato il collegamento con Pinzolo, offrendo agli amanti della neve un'esperienza unica. Insieme, formano la spettacolare Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole, che vanta la bellezza di 155 km di piste e 59 impianti di risalita.
Le piste 3-Tre, meglio conosciute come le "3 Gare del Trentino", sono un trionfo di fama nel mondo dello sci alpino. Questi percorsi ospitano le gare di slalom speciale della Coppa del Mondo, facendo vivere ai contendenti un'esperienza epica e adrenalinica.
Ma non finisce qui. C'è anche la leggendaria Spinale Direttissima, con le sue pendenze mozzafiato nella parte finale. Tale pista è così straordinaria che persino uno dei più grandi campioni di sempre, Michael Schumacher, ha meritato l'onore di avere un tratto dedicato a lui. Ora, grazie a Schumacher, il percorso porta il nome di "Schumacher Streif".
Queste piste sono una sinfonia di avventure e sfide, offrendo un'esperienza indimenticabile per tutti gli sciatori audaci che osano sfidare la montagna.